Agenda
- Ore 10.30 S. Messa in Santuario concelebrata dai sacerdoti originari di Riese Pio X. In questa felice circostanza, don Raffaele Baccega celebra il 25° di sacerdozio e don Giuseppe Furlan il 45°. E la comunità parrocchiale ricorda Padre Rino Martignago nel primo anniversario della morte e don Walter Cusinato, passato alla Casa del Padre il 4 maggio scorso.
- Ore 20.00 S. Messa concelebrata e presieduta dal Vescovo Gianfranco Agostino Gardin. Seguirà la Processione alla Casa Natale e, al termine, il bacio della reliquia. Quest’anno le riflessioni e le preghiere durante la Processione (curate da Mons. Antonio Guidolin) ci aiuteranno a meglio comprendere come Giuseppe Sarto ha svolto il suo ministero di Vescovo a Mantova e a Venezia.
Quest’anno ricorre il 60° anniversario della venuta a Venezia della salma di San Pio X.
Un motivo in più per noi per partecipare alle celebrazioni e vivere con fede la festa liturgica del nostro Santo, sempre spiritualmente presente, con la sua intercessione, a favore di tutti noi suoi conterranei, perché abbiamo a conservare e testimoniare la fede cristiana nel mondo di oggi.
Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi
Data | Anni | Evento / atto |
1 nov 1911 | 114 | Costituzione «Divino afflatu» per la riforma del breviario romano. |
13 nov 1850 | 175 | Ingresso nel seminario di Padova. |
13 nov 1858 | 167 | Cappellano a Tombolo. |
16 nov 1909 | 116 | Giubileo episcopale. |
16 nov 1884 | 141 | Consacrato vescovo in S. Apollinare di Roma. |
18 nov 1907 | 118 | Motu proprio «Praestantia Scripturae Sacrae» ed ultima condanna del Modernismo. |
22 nov 1903 | 122 | Riforma della musica sacra col motu proprio «Tra le sollecitudini». |
22 nov 1856 | 169 | Riceve nel seminario di Treviso i primi due ordini minori dell’ostiariato e del lettorato da mons. Giovanni Antonio Farina. |
24 nov 1879 | 146 | Eletto Vicario Capitolare a Treviso. |
24 nov 1894 | 131 | Ingresso e accoglienza trionfale a Venezia. |
28 nov 1875 | 150 | Canonico della cattedrale di Treviso, direttore spirituale del seminario, cancelliere della curia vescovile. |
7 dic 1906 | 119 | Decreto «Post editum» sulla comunione agli infermi. |