Conoscere San Pio X attraverso gli aneddoti riportati nei numeri di Ignis Ardens degli anni '50-'60.
Se, talvolta, a passeggio, incontrava qualche disperato, era pronto con una generosa elemosina, accompagnata da un pa ...
Scrive il Dal Gal, nel 'Beato Pio X', edito dal 'Messaggero di S. Antonio' di Padova: clicca.
Un personaggio eminente aveva documentato al Papa il diritto ereditario di una grande famiglia romana di esercitare, ...
Camille Bellaigue, famoso musicologo e critico musicale francese del tempo di Pio X, durante una udienza concessagli ...
Nel 1912 un signore di Venezia proponeva a Pio X l'acquisto, per qualche Istituto religioso, di una grande tenuta a G ...
Non è, certo, un segreto affermare che Pio X fu un anti-nepotista irriducibile. Il Marchese di Bagno, che con ...
"Verrà un giorno, e speriamo non molto lontano, in cui la Francia, come Saulo sulla via ...
"Ma il sole - rispose il Papa - perde forse il suo splendore perché batte i raggi sopra il fango delle paludi? Sono a ...
Il popolo cristiano aveva una grande fiducia nel potere taumaturgo di Pio X e tutti sapevano che era un santo; e lo e ...
In un pomeriggio di autunno, nell'ora del consueto passeggio, Pio X attraversava lentamente la sala detta 'degli Sviz ...
Rispondendo a mons. Paolo Carlo Origo, vescovo di Mantova, che chiedeva al pontefice se fossero state emanate nuove d ...
In materia di automobili, viene alla mente una lettera del Cardinale Sarto alla stessa nipote Gilda Parolin, riguardo ...
In occasione di una solenne cerimonia in San Marco, il Cardinale Sarto aveva indossato i magnifici paramenti cardinal ...
Un episodio fra i moltissimi, che si potrebbero rievocare, riguarda quel Cardinale che, essendo stato invitato a dare ...
Non solo da Canonico, ma anche da Vescovo, Mons. Sarto amava vestire semplicemente da prete, a meno che doveri liturg ...
Don Giuseppe Sarto nel fare la carità era insuperabile. Una mattina, verso mezzogiorno, la buona Rosa, una de ...
Scrive P.G. Dal Gal: “Vescovi e Parroci rigoristi, come invasi da uno strano timore, si affrettarono a sollevare diff ...
Nel 1911 il Governo massonico del Portogallo si scagliava contro la Chiesa, perseguitando e spogliando Vescovi e sace ...
Appena pochi mesi dopo il suo ingresso nella Diocesi di Mantova, il 7 luglio 1885, con una lettera riboccante di zelo ...
Sempre deferente ai consigli che chiedeva anche alle persone inferiori, Pio X non aveva difficoltà di dichiarare che ...
È noto che durante il pontificato di Pio X, specie in seno a circoli cattolici intransigenti e antimodernisti, sia so ...
A Mantova viveva una cantante di teatro, che aveva avuto il suo quarto d'ora di celebrità, ma adesso era caduta nella ...
Un ricco signore americano aveva regalato alle sorelle Sarto una automobile; esse ne parlarono al Santo Padre, che co ...
Giuseppe Sarto è l'autore della meridiana della chiesa di Fontaniva, sotto la quale il 19 marzo 1904 fu inaugurata un ...
Un mese dopo l’avvenuta elezione di Pio X, la di lui sorella Teresa, in Parolin, accompagnata dal figlio Angelo, si r ...
Siamo a Salzano. Don Giuseppe è lì in cucina, seduto a una piccola tavola, al pallido bagliore di una vecchia ...
Ricorda il venerato Vescovo Ausiliare di Venezia, Mons. Giovanni Jeremich, che San Pio X amò di particolare affetto, ...
Un provvedimento di Pio X, nei primordi del suo pontificato, fu la riforma della musica e del canto sacro. L’accoglie ...
In un caldissimo pomeriggio di agosto, mentre il sole bruciava il selciato della piazza san Pietro, il Papa Pio X si ...
Una mattina, nell'anticamera del Vescovo Sarto, si incontravano due preti, in attesa di esser ricevuti in udienza.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.