Agenda
S. Messa parrocchiale dalla chiesa di Riese in diretta sul canale YouTube della parrocchia di Spineda.
Per vivere la riconciliazione con dio e con i fratelli
Normalmente la Pasqua è l’occasione raccomandata di celebrare il Sacramento della Riconciliazione.
Come indicato dalla Penitenzieria Apostolica si ricorda che in caso di estrema necessità l’atto di dolore perfetto (sincera e profonda richiesta di perdono), accompagnato dal desiderio e l’intenzione di ricevere il sacramento della Penitenza quando sarà possibile, ottiene il perdono dei peccati anche gravi.
Per i peccati veniali la Chiesa riconosce anche altre forme per la riconciliazione come il compiere un gesto di carità (opere di misericordia spirituali e corporali) o di elemosina o un atto di penitenza.
Sarà resa disponibile nel sito della parrocchia una scheda che aiuterà a vivere l’atto di contrizione, sia per gli adulti che per i ragazzi e i giovani.
Al ritorno della normalità come comunità vivremo occasioni e possibilità di accostarci al Sacramento della Penitenza per la confessione personale.
 Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi
 Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi
| Data | Anni | Evento / atto | 
| 1 nov 1911 | 114 | Costituzione «Divino afflatu» per la riforma del breviario romano. | 
| 13 nov 1850 | 175 | Ingresso nel seminario di Padova. | 
| 13 nov 1858 | 167 | Cappellano a Tombolo. | 
| 16 nov 1909 | 116 | Giubileo episcopale. | 
| 16 nov 1884 | 141 | Consacrato vescovo in S. Apollinare di Roma. | 
| 18 nov 1907 | 118 | Motu proprio «Praestantia Scripturae Sacrae» ed ultima condanna del Modernismo. | 
| 22 nov 1903 | 122 | Riforma della musica sacra col motu proprio «Tra le sollecitudini». | 
| 22 nov 1856 | 169 | Riceve nel seminario di Treviso i primi due ordini minori dell’ostiariato e del lettorato da mons. Giovanni Antonio Farina. | 
| 24 nov 1879 | 146 | Eletto Vicario Capitolare a Treviso. | 
| 24 nov 1894 | 131 | Ingresso e accoglienza trionfale a Venezia. | 
| 28 nov 1875 | 150 | Canonico della cattedrale di Treviso, direttore spirituale del seminario, cancelliere della curia vescovile. | 
| 7 dic 1906 | 119 | Decreto «Post editum» sulla comunione agli infermi. | 
| 18 dic 1903 | 122 | Motu proprio «Fin dalla prima» sull’azione popolare cristiana. | 
| 20 dic 1905 | 120 | Motu proprio «Sacrosancta Tridentina Synodus» sulla comunione frequente e quotidiana. | 
| 25 dic 1904 | 121 | Decreto «Vacante Sede Apostolica» sulla riforma dei lavori del Conclave. | 
| 26 dic 1910 | 115 | Lettera Apostolica ai vescovi orientali sull’unione delle Chiese. | 
 
				 
					 
	




