Agenda
a Martedì 09 Febbraio 2021
Tutti abbiamo visto alla TV in quale stato versano i profughi provenienti da diverse parti del mondo, bloccati in Bosnia, alloggiati in pieno inverno, in campi di raccolta a dir poco disumani. Noi abbiamo l’opportunità di offrire il nostro piccolo contributo attraverso una associazione che ha sede a Castelfranco. Con i suoi volontari, la prossima settimana, porterà aiuti ai campi profughi in Bosnia.
Con la Caritas parrocchiale abbiamo pensato di fare una raccolta di aiuti. Lunedì 8 e martedì 9 febbraio, dalle 14 alle 16 a Riese nella Casa della Carità (dietro la chiesa) e a Spineda in Oratorio. Servono: pannolini, latte in polvere per bambini, assorbenti, shampoo, bagnoschiuma, spazzolini e dentifricio, biberon e ciucci. È possibile inoltre sostenere gli interventi dei Caritas Italiana operante in Bosnia, attraverso Caritas Tarvisina, con una donazione via bonifico bancario o carta di credito (causale “Rotta balcanica”)
all’IBAN IT05 G 08399 12000 000000332325 Intestato a Diocesi di Treviso – Caritas Tarvisina
Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi
Data | Anni | Evento / atto |
1 nov 1911 | 114 | Costituzione «Divino afflatu» per la riforma del breviario romano. |
13 nov 1850 | 175 | Ingresso nel seminario di Padova. |
13 nov 1858 | 167 | Cappellano a Tombolo. |
16 nov 1909 | 116 | Giubileo episcopale. |
16 nov 1884 | 141 | Consacrato vescovo in S. Apollinare di Roma. |
18 nov 1907 | 118 | Motu proprio «Praestantia Scripturae Sacrae» ed ultima condanna del Modernismo. |
22 nov 1903 | 122 | Riforma della musica sacra col motu proprio «Tra le sollecitudini». |
22 nov 1856 | 169 | Riceve nel seminario di Treviso i primi due ordini minori dell’ostiariato e del lettorato da mons. Giovanni Antonio Farina. |
24 nov 1879 | 146 | Eletto Vicario Capitolare a Treviso. |
24 nov 1894 | 131 | Ingresso e accoglienza trionfale a Venezia. |
28 nov 1875 | 150 | Canonico della cattedrale di Treviso, direttore spirituale del seminario, cancelliere della curia vescovile. |
7 dic 1906 | 119 | Decreto «Post editum» sulla comunione agli infermi. |