Data | Anni | Evento / atto |
29 mag 1954 | 69 | Canonizzazione in Piazza S. Pietro. |
2 giu 1835 | 188 | Nascita di Giuseppe Melchiore Sarto a Riese (Treviso). |
3 giu 1951 | 72 | Beatificazione nella Basilica di S. Pietro. Viene proclamato âpatrono celeste degli esperantisti cattoliciâ a Monaco di Baviera. |
3 giu 1835 | 188 | Battesimo nella chiesa parrocchiale di Riese. |
5 giu 1858 | 165 | A Riese pronuncia la prima predica sul Sacro Cuore. |
6 giu 1857 | 166 | Riceve nel seminario di Treviso gli altri ordini minori dellâesorcistato e dellâaccolitato da mons. Giovanni Antonio Farina. |
7 giu 1912 | 111 | Enciclica «Lacrimabili statu» sulle condizioni degli Indios nellâAmerica Latina. |
11 giu 1905 | 118 | Enciclica «Il fermo proposito» su cattolici, vita pubblica in Italia e riorganizzazione dellâAzione Cattolica. |
12 giu 1893 | 130 | Creato cardinale col titolo di S. Bernardo alle Terme. |
15 giu 1893 | 130 | Nominato patriarca di Venezia. |
28 giu 1923 | 100 | Inaugurazione del monumento a Pio X nella Basilica Vaticana. |
29 giu 1908 | 115 | Riforma della curia romana con la costituzione apostolica «Sapienti consilio». |
4 lug 1907 | 116 | Decreto «Lamentabili sane exitu» e condanna di 65 proposizioni moderniste. |
8 lug 1908 | 115 | Lettera «Quidquid consilii» sullâunione delle Chiese Orientali. |
14 lug 1867 | 156 | Parroco a Salzano. |
26 lug 1903 | 120 | Parte per il Conclave dopo la morte di Leone XIII il 20/7/1903 |
28 lug 1906 | 117 | Enciclica «Pieni lâanimo» su disciplina e riforma del clero. |