Agenda
Lunedì 21 Agosto 2023
Parrocchie Riese e Spineda
Quest'anno la ricorrenza liturgica della Festa di San Pio X assume un significato tutto particolare; diventa una tappa importante in vista della Peregrinatio Corporis di San Pio X, che, come tutti noi sappiamo, si svolgerà dal 6 al 15 ottobre. Tra noi il corpo di San Pio X giungerà nella sera di sabato 7 ottobre e sosterrà nel Santuario delle Cendrole fino a domenica 15 ottobre pomeriggio. Lunedì 21 agosto, festa liturgica del nostro Santo, le SS Messe avranno il seguente orario:
- Ore 08.30 Chiesa Parrocchiale
- Ore 10.00 Santuario delle Cendrole
- Ore 20.00 Chiesa Parrocchiale. La celebrazione sarà presieduta dal Vescovo di Vicenza, Mons. Giuliano Brugnotto (l'anno scorso era presente come nostro Vicario Generale) e sarà seguita dalla Processione alla Casa Natale.
Sabato 19 agosto la chiesa parrocchiale resterà aperta fino alla mezzanotte per la preghiera personale, in ricordo della morte di San Pio X, avvenuta alle 1.16 del 20 agosto 1914.
Chiesa di Riese e Santuario Cendrole
Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi
Data | Anni | Evento / atto |
19 set 1850 | 175 | Vestizione clericale a Riese dal parroco Don Tito Fusarini. |
19 set 1857 | 168 | Riceve nel seminario di Treviso l’ordine maggiore del suddiaconato da mons. Giovanni Antonio Farina. |
19 set 1858 | 167 | Prima Messa Solenne a Riese. |
20 set 1851 | 174 | Riceve ad Asolo la tonsura da mons. Giovanni Antonio Farina. |
24 set 1912 | 113 | Enciclica «Singulari quadam» sui Sindacati Operai in Germania. |
25 set 1900 | 125 | Incorona a Vicenza la Madonna di Monte Berico. |
1 ott 1908 | 117 | Istituisce il notiziario ufficiale vaticano «Acta Apostolicae Sedis». |
4 ott 1903 | 122 | Enciclica programmatica «E supremi apostolatus cathedra». |
7 ott 2023 | 2 | Peregrinatio Corporis della salma di San Pio X a Riese / Santuario delle Cendrole, fino al 15/10/2023 |
1 nov 1911 | 114 | Costituzione «Divino afflatu» per la riforma del breviario romano. |
13 nov 1850 | 175 | Ingresso nel seminario di Padova. |
13 nov 1858 | 167 | Cappellano a Tombolo. |
16 nov 1909 | 116 | Giubileo episcopale. |
16 nov 1884 | 141 | Consacrato vescovo in S. Apollinare di Roma. |
18 nov 1907 | 118 | Motu proprio «Praestantia Scripturae Sacrae» ed ultima condanna del Modernismo. |