Agenda
  Lunedì 09 Ottobre 2023, 08:30 - 22:00
 
  Collaborazione Riese-Altivole
Lunedì 9 ottobre 2023
I pellegrini potranno venerare il corpo di san Pio X seguendo questo cronoprogramma, salvo alcuni eventi.
- Ore 8.30 – Scuola Primaria “Margherita Sanson”, Via Merry del Val, Riese Pio X Apertura del check – point ed inizio accoglienza, informazioni e distribuzione del kit del pellegrino.
 - Ore 9.00 (chiusura strade) Inizio pellegrinaggi, con la seguente modalità di svolgimento:
- Accoglienza e introduzione spirituale nei pressi della chiesa parrocchiale e visita al fonte battesimale.
 - Il pellegrinaggio prosegue a piedi (un servizio di trasporto sarà disponibile per chi necessita), accompagnato per il primo tratto, da testi spirituali e musiche a tema, in filodiffusione.
Il percorso dalla Chiesa parrocchiale al santuario della Madonna delle Cendrole misura circa 1700 metri. - Possibilità di sosta e ristoro nella zona del cimitero (circa a metà strada).
 - Arrivo al santuario delle Cendrole, percorrendo il sentiero del Curiotto.
 - Venerazione del corpo di san Pio X all’interno del santuario (senza soste interne). Negli spazi esterni possibilità di confessioni e di accensione di ceri votivi.
 - Al ritorno, possibilità di visita (non guidata) alla casa natale.
 
 - Ore 18.00 Chiusura punto accoglienza.
 - Ore 19.00 (riapertura strade) Chiusura pellegrinaggi.
 
- Ore 20.00 – Santuario della Madonna delle Cendrole Celebrazione santa Messa
 - Ore 22.00 Termine della venerazione del corpo e chiusura santuario.
 
Informazioni importanti:
- La partecipazione al pellegrinaggio dovrà essere prenotata on-line a questa pagina https://www.papapiox.it/prenotazioni/;
 - è prevista la possibilità di prenotare il pranzo presso “Casa Riese” attraverso il numero telefonico 0423-753122 o di pranzare al sacco;
 - i gruppi che vorranno celebrare una santa Messa in orario diverso da quello sopra indicato, dovranno richiedere disponibilità delle chiese delle parrocchie limitrofe attraverso il numero telefonico 320.9196490;
 - viabilità, parcheggi e accesso: tutte le informazioni riguardo alla logistica saranno rese disponibili sul sito nelle prossime settimane;
 - persone con disabilità: è prevista la possibilità di un parcheggio nei pressi del Santuario;
 - durante la Peregrinatio, oltre alla Casa Natale e alla Chiesa Parrocchiale, il pellegrino potrà inoltre visitare il presepio artistico appositamente allestito e rinnovato (presso Asilo di Riese) e una mostra sullo scultore Francesco Sartor (presso la Barchessa Zorzi);
 - i testi e le indicazioni utili per la preparazione del pellegrinaggio e la preghiera dei gruppi e dei singoli fedeli saranno reperibili nel sito in un’apposita sezione;
 - infopoint: presso Barchessa Zorzi, Via Giuseppe Sarto 31, Riese Pio X (TV).
 
Contatti
- INFORMAZIONI GENERALI – MESSE – PARCHEGGIO PERSONE CON DISABILITÁ
Telefono: 320.9196490 (lun, mer-ven 9.30>12.30, mar–gio 14.30>18.30)
Mail: - INFO PRENOTAZIONE PRANZO: 0423.753122 (da lun a ven dalle 9.30 alle 13.30)
 
  Chiesa di Riese e Santuario Cendrole
 Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi
| Data | Anni | Evento / atto | 
| 13 nov 1850 | 175 | Ingresso nel seminario di Padova. | 
| 13 nov 1858 | 167 | Cappellano a Tombolo. | 
| 16 nov 1909 | 116 | Giubileo episcopale. | 
| 16 nov 1884 | 141 | Consacrato vescovo in S. Apollinare di Roma. | 
| 18 nov 1907 | 118 | Motu proprio «Praestantia Scripturae Sacrae» ed ultima condanna del Modernismo. | 
| 22 nov 1903 | 122 | Riforma della musica sacra col motu proprio «Tra le sollecitudini». | 
| 22 nov 1856 | 169 | Riceve nel seminario di Treviso i primi due ordini minori dell’ostiariato e del lettorato da mons. Giovanni Antonio Farina. | 
| 24 nov 1879 | 146 | Eletto Vicario Capitolare a Treviso. | 
| 24 nov 1894 | 131 | Ingresso e accoglienza trionfale a Venezia. | 
| 28 nov 1875 | 150 | Canonico della cattedrale di Treviso, direttore spirituale del seminario, cancelliere della curia vescovile. | 
| 7 dic 1906 | 119 | Decreto «Post editum» sulla comunione agli infermi. | 
| 18 dic 1903 | 122 | Motu proprio «Fin dalla prima» sull’azione popolare cristiana. | 
| 20 dic 1905 | 120 | Motu proprio «Sacrosancta Tridentina Synodus» sulla comunione frequente e quotidiana. | 
| 25 dic 1904 | 121 | Decreto «Vacante Sede Apostolica» sulla riforma dei lavori del Conclave. | 
| 26 dic 1910 | 115 | Lettera Apostolica ai vescovi orientali sull’unione delle Chiese. | 
| 1 gen 1912 | 113 | Costituzione «Etsi Nos» e riforma del Vicariato di Roma. | 
				
	