Iscrizione al bollettino settimanale

Agenda

Scarica il file iCal

  

Pellegrinaggio a Mantova
 Martedì 18 Marzo 2025, 06:30 - 22:00

  

 Parrocchie Riese e Spineda

Su invito del vescovo Mons. Marco Busca, partecipiamo con il nostro vescovo Michele Tomasi alla festa del patrono della Diocesi di Mantova Sant’Anselmo da Luca.

  • Ore 6.30 Partenza dalla Chiesa (puntuali)
  • Ore 9.00 Arrivo a Mantova in Piazza Sordello. Segue breve ristoro e servizi.

Mantova piazza sordello

  • Ore 9.30 Visita guidata al Palazzo Ducale in gruppi da 25 persone. Percorso: Camera degli Sposi, Scalone di Enea, Sala Manto, Sala di Troia, Galleria degli Specchi, Stanza degli Arazzi, Sala Pisanello. (circa 1 ora e mezza di visita)
  • Ore 11.00 Visita Basilica di Sant’Andrea, con breve percorso a piedi dal Palazzo Ducale. In Cripta preghiere davanti ai Sacri Vasi del Preziosissimo Sangue di Cristo e possibilità di acquisto dell’Indulgenza Giubilare.
  • Trasferimento In pullman al santuario della Madonna delle Grazie e visita.

Mantova SantuarioMadonnaDelleGrazie

  • Ore 13.30 Pranzo alla Trattoria Da Claudio-in Grazie di Curtatone, (menu: risotto alla Mantovana con pesto di salamella di propria produzione; maccheroncini con guanciale affumicato e fagioli burlatti stufati; brasato di manzo con verdure; sbrisolona; acqua, vino Lambrusco in caraffa e caffè).
  • Dopo il pranzo visita alla Riva del Lago.
  • Ore 16.30 Partenza per Mantova, sosta alla Stazione Ferroviaria con Memoria del Vescovo Giuseppe Sarto davanti alla Lapide - Ricordo degli Emigrati.
  • Ore 17.30 Visita alla Cattedrale e preparazione alla S. Messa
  • Ore 18.00 S. Messa In onore del Patrono presieduta dal nostro vescovo Mons. Michele Tomasi.
  • Ore 19.15 Incontro con il vescovo di Mantova e il nostro vescovo nel Salone del Palazzo Vescovile.
  • Ore 20.00 Partenza per il rientro a Riese, previsto per le 22.00 circa.

COSTI: ingresso in Palazzo Ducale € 15 a persona, più guida € 150 per i due gruppi (nessuno sconto per anziani o gruppi), pranzo € 30 a testa e pullman € 23, + Spese varie = totale a testa € 75 da versare al momento dell’iscrizione.

Iscrizione in canonica fino ad esaurimento dei 50 posti entro mercoledì 12 Marzo 2025.

 

Aggiornamento del 21/2/2025: Si è creato un 2° pullman per coloro che sono in lista d'attesa, c'è ancora qualche posto disponibile. Iscriversi in canonica a Riese al più presto.

 

 Mantova

 

 

Pio X Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi

Data Anni Evento / atto
4 ago 1901 124Salita sul Monte Grappa per benedire il sacello e la statua della Madonna.
4 ago 1903 122Eletto papa, assume il nome di Pio X.
4 ago 1908 117Esortazione apostolica «Haerent animo» per il 50° del suo sacerdozio.
8 ago 1910 115Decreto «Quam singulari Christus amore» sulla comunione ai fanciulli.
8 ago 1898 127Celebra il Sinodo diocesano a Venezia.
9 ago 1903 122Incoronazione nella Basilica di S. Pietro.
9 ago 1897 128Celebra il Congresso Eucaristico a Venezia
10 ago 1906 119Enciclica «Gravissimo officii munere» sulle associazioni di culto in Francia.
15 ago 1910 115Inaugurazione della Scuola Sociale a Bergamo.
18 ago 1885 140Indice la Prima Visita Pastorale a Mantova
20 ago 1914 111Morte di Pio X alle 1.16.
23 ago 1914 111Sepoltura nelle Grotte Vaticane.
25 ago 1910 115Lettera «Notre charge» e condanna delle teorie sociali del Sillon di Marc Sangnier.
26 ago 1896 129Presiede a Padova il II Congresso Cattolico Italiano degli studiosi di Scienze Sociali.
1 set 1845 180Cresimato ad Asolo da mons. Sartori Canova.
3 set 1957 68Prima festa diocesana in onore di S. Pio X nella diocesi di Treviso.
8 set 1907 118Enciclica «Pascendi dominici gregis» sul Modernismo.
10 set 1888 137Celebra il Sinodo diocesano Manotva
15 set 1906 119Decreto «Romana et aliarum» sulla comunione frequente.
16 set 1884 141Nominato vescovo di Mantova.
18 set 1908 117Giubileo sacerdotale.
18 set 1858 167Ordinazione sacerdotale a Castelfranco Veneto dal vescovo Giovanni Antonio Farina.
19 set 1850 175Vestizione clericale a Riese dal parroco Don Tito Fusarini.
19 set 1857 168Riceve nel seminario di Treviso l’ordine maggiore del suddiaconato da mons. Giovanni Antonio Farina.
19 set 1858 167Prima Messa Solenne a Riese.
20 set 1851 174Riceve ad Asolo la tonsura da mons. Giovanni Antonio Farina.
24 set 1912 113Enciclica «Singulari quadam» sui Sindacati Operai in Germania.
25 set 1900 125Incorona a Vicenza la Madonna di Monte Berico.
1 ott 1908 117Istituisce il notiziario ufficiale vaticano «Acta Apostolicae Sedis».


Area riservata

Google Translate

Aiuta la tua parrocchia

Donazioni239x100