Agenda
Papa Francesco ha convocato tutta la chiesa in SINODO, che significa “camminare insieme”.
Il Sinodo si svolge a partire dall’esperienza parrocchiale e diocesana (prima fase) per poi allargarsi alla fase continentale e mondiale.
Questa prima fase viene vissuta come ASCOLTO, in modo da raccogliere racconti, osservazioni, valutazioni del maggior numero di persone.
A noi del Consiglio Pastorale Parrocchiale è chiesto di ASCOLTARCI rispondendo alle seguenti domande:
- Quando hai avvertito che abbiamo camminato insieme con il Consiglio Pastorale Parrocchiale e quali ostacoli lo hanno reso talvolta difficile?
- Quali passi custodire come dono dello Spirito e quali lo Spirito ci invita a compiere?
Ognuno si prepari e poi, con molta semplicità, comunica ai fratelli e sorelle. Il tutto sarà raccolto e trasmesso all’ufficio diocesano per il Sinodo. L’Ordine del Giorno:
- Preghiera per il Sinodo
- Introduzione del Parroco
- Ascolto delle risposte alle domande del Sinodo
- Brevi conclusioni
- Proposte per la Quaresima 2022
- Varie ed eventuali
Questo incontro si svolge dopo un lungo periodo di sospensione causa pandemia. Facciamo il possibile per partecipare e porre un segno di RIPARTENZA. Per questo è importante comunicare al parroco eventuali assenze per tempo.
Con la fiducia di poterci rincontrare, vi saluto cordialmente.
Il Parroco, Don Giorgio Piva
Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi
Data | Anni | Evento / atto |
1 nov 1911 | 114 | Costituzione «Divino afflatu» per la riforma del breviario romano. |
13 nov 1850 | 175 | Ingresso nel seminario di Padova. |
13 nov 1858 | 167 | Cappellano a Tombolo. |
16 nov 1909 | 116 | Giubileo episcopale. |
16 nov 1884 | 141 | Consacrato vescovo in S. Apollinare di Roma. |
18 nov 1907 | 118 | Motu proprio «Praestantia Scripturae Sacrae» ed ultima condanna del Modernismo. |
22 nov 1903 | 122 | Riforma della musica sacra col motu proprio «Tra le sollecitudini». |
22 nov 1856 | 169 | Riceve nel seminario di Treviso i primi due ordini minori dell’ostiariato e del lettorato da mons. Giovanni Antonio Farina. |
24 nov 1879 | 146 | Eletto Vicario Capitolare a Treviso. |
24 nov 1894 | 131 | Ingresso e accoglienza trionfale a Venezia. |
28 nov 1875 | 150 | Canonico della cattedrale di Treviso, direttore spirituale del seminario, cancelliere della curia vescovile. |
7 dic 1906 | 119 | Decreto «Post editum» sulla comunione agli infermi. |