San Pio X (al secolo: Giuseppe Sarto) ad un vescovo che gli chiese il cappello cardinalizio rispose:
"Avete sbagliato, io non sono un cappellaio, sono un sarto."
Fonte: Cattoliciromani.com
Conoscere San Pio X attraverso gli aneddoti riportati nei numeri di Ignis Ardens degli anni '50-'60. (Clicca su quello scelto per leggerlo interamente)
Scrive il Dal Gal, nel 'Beato Pio X', edito dal 'Messaggero di S. Antonio' di Padova: clicca.
Io, Card. Celso Costantini, mi trovavo da qualche anno parroco di Concordia Sagittaria. Horis subcesivis coltivavo un ...
Con minaccia di sospensione 'a divinis' il Patriarca Sarto aveva proibito l'abuso che si era introdotto di discorsi e ...
Nel 1912 un signore di Venezia proponeva a Pio X l'acquisto, per qualche Istituto religioso, di una grande tenuta a G ...
In un caldissimo pomeriggio di agosto, mentre il sole bruciava il selciato della piazza san Pietro, il Papa Pio X si ...
Scrive P.G. Dal Gal: “Vescovi e Parroci rigoristi, come invasi da uno strano timore, si affrettarono a sollevare diff ...
Si racconta che San Pio X avesse l'abitudine di "presare" ... Un giorno ad un Cardinale in visita presentò il tabacco ...
Un personaggio eminente aveva documentato al Papa il diritto ereditario di una grande famiglia romana di esercitare, ...
Mons. Sarto a Treviso ebbe modo di conoscere un signore, che pareva vivere di rendita in seno alla sua famigliola; co ...
Quando Pio X doveva prendere una decisione importante, che richiedeva tempo per essere ponderata, affermava: ...
"Verrà un giorno, e speriamo non molto lontano, in cui la Francia, come Saulo sulla via ...
Il Sindaco di Cavriana, uno dei grossi paesi della Diocesi di Mantova, ci teneva a solennizzare il 20 settembre, anni ...
Appena pochi mesi dopo il suo ingresso nella Diocesi di Mantova, il 7 luglio 1885, con una lettera riboccante di zelo ...
In occasione di una solenne cerimonia in San Marco, il Cardinale Sarto aveva indossato i magnifici paramenti cardinal ...
Una mattina, nell'anticamera del Vescovo Sarto, si incontravano due preti, in attesa di esser ricevuti in udienza.
... prendiamo in considerazione l'esempio che ci è stato dato dal più grande Papa del no ...
Alla morte del Cardinale Celesia, Arcivescovo di Palermo (14 aprile 1904), una commissione di eminenti palermitani si ...
Non solo da Canonico, ma anche da Vescovo, Mons. Sarto amava vestire semplicemente da prete, a meno che doveri liturg ...
La fermezza evangelica di Pio X si denota da questi due episodi: Un giorno il vescovo Sarto scrisse ad un par ...
Nel 1911 il Governo massonico del Portogallo si scagliava contro la Chiesa, perseguitando e spogliando Vescovi e sace ...
Ad un suo amico intimo, semplice sacerdote, non disdegnò di servire la Messa, quale Cardinale Patriarca di Venezia. “ ...
Un episodio fra i moltissimi, che si potrebbero rievocare, riguarda quel Cardinale che, essendo stato invitato a dare ...
Rispondendo a mons. Paolo Carlo Origo, vescovo di Mantova, che chiedeva al pontefice se fossero state emanate nuove d ...
San Pio X (al secolo: Giuseppe Sarto) ad un vescovo che gli chiese il cappello cardinalizio rispose: "Avete ...
Il sagrestano della Cattedrale di Mantova, certo Aristide Gregori, aveva la nuora gravemente ammalata; tre medici ave ...
In un pomeriggio di autunno, nell'ora del consueto passeggio, Pio X attraversava lentamente la sala detta 'degli Sviz ...
Non è, certo, un segreto affermare che Pio X fu un anti-nepotista irriducibile. Il Marchese di Bagno, che con ...
Se, talvolta, a passeggio, incontrava qualche disperato, era pronto con una generosa elemosina, accompagnata da un pa ...
Ecco una stupenda lezione del Papa santo che, in un giorno del 1904, dopo di aver affabilmente conversato con alcuni ...
- Bonsoir, Emminence. Enfin j’ai l’honneur de faire la connaissance du Patriarche de Venise. Très enchanté! (Buonaser ...
San Pio X (al secolo: Giuseppe Sarto) ad un vescovo che gli chiese il cappello cardinalizio rispose:
"Avete sbagliato, io non sono un cappellaio, sono un sarto."
Fonte: Cattoliciromani.com
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.