San Pio X (al secolo: Giuseppe Sarto) ad un vescovo che gli chiese il cappello cardinalizio rispose:
"Avete sbagliato, io non sono un cappellaio, sono un sarto."
Fonte: Cattoliciromani.com
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.
Conoscere San Pio X attraverso gli aneddoti riportati nei numeri di Ignis Ardens degli anni '50-'60.
In un caldissimo pomeriggio di agosto, mentre il sole bruciava il selciato della piazza san Pietro, il Papa Pio X si ...
Don Alessandro Lodrini, vecchio sacerdote di Castiglione delle Stiviere, a cagione di una sciatica, non poteva muover ...
Camille Bellaigue, famoso musicologo e critico musicale francese del tempo di Pio X, durante una udienza concessagli ...
In sul principio del suo Pontificato, mentre era in attesa di ricevere un gruppo di Pellegrini, un Prelato informava ...
La fermezza evangelica di Pio X si denota da questi due episodi: Un giorno il vescovo Sarto scrisse ad un par ...
Ecco una stupenda lezione del Papa santo che, in un giorno del 1904, dopo di aver affabilmente conversato con alcuni ...
Un mese dopo l’avvenuta elezione di Pio X, la di lui sorella Teresa, in Parolin, accompagnata dal figlio Angelo, si r ...
Scrive P.G. Dal Gal: “Vescovi e Parroci rigoristi, come invasi da uno strano timore, si affrettarono a sollevare diff ...
«Venne il fatidico giorno della partenza del Card. Sarto per il Conclave», così ricorda Francesco Saccardo, legato da ...
Ad un suo amico intimo, semplice sacerdote, non disdegnò di servire la Messa, quale Cardinale Patriarca di Venezia. “ ...
Siamo a Salzano. Don Giuseppe è lì in cucina, seduto a una piccola tavola, al pallido bagliore di una vecchia ...
... prendiamo in considerazione l'esempio che ci è stato dato dal più grande Papa del no ...
Non è, certo, un segreto affermare che Pio X fu un anti-nepotista irriducibile. Il Marchese di Bagno, che con ...
Scrive il Dal Gal, nel 'Beato Pio X', edito dal 'Messaggero di S. Antonio' di Padova: clicca.
Don Giuseppe Sarto nel fare la carità era insuperabile. Una mattina, verso mezzogiorno, la buona Rosa, una de ...
Riguardo ad un certo diacono Alfredo Martelli, che si era rivolto al papa con un lungo memoriale, Pio X annota di suo ...
È noto che durante il pontificato di Pio X, specie in seno a circoli cattolici intransigenti e antimodernisti, sia so ...
A Mantova viveva una cantante di teatro, che aveva avuto il suo quarto d'ora di celebrità, ma adesso era caduta nella ...
Un ricco signore americano aveva regalato alle sorelle Sarto una automobile; esse ne parlarono al Santo Padre, che co ...
Un personaggio eminente aveva documentato al Papa il diritto ereditario di una grande famiglia romana di esercitare, ...
Il Sindaco di Cavriana, uno dei grossi paesi della Diocesi di Mantova, ci teneva a solennizzare il 20 settembre, anni ...
Ricorda il venerato Vescovo Ausiliare di Venezia, Mons. Giovanni Jeremich, che San Pio X amò di particolare affetto, ...
San Pio X (al secolo: Giuseppe Sarto) ad un vescovo che gli chiese il cappello cardinalizio rispose: "Avete ...
Si racconta che San Pio X avesse l'abitudine di "presare" ... Un giorno ad un Cardinale in visita presentò il tabacco ...
Non solo da Canonico, ma anche da Vescovo, Mons. Sarto amava vestire semplicemente da prete, a meno che doveri liturg ...
In un pomeriggio di autunno, nell'ora del consueto passeggio, Pio X attraversava lentamente la sala detta 'degli Sviz ...
Battista Parolin, unico dei sedici nipoti di Pio X (figli di Angelo, di Teresa, di Lucia e di Antonia Sarto), manifes ...
Dalle memorie del Card. Rafael Merry del Val: «Tra i molti esempi posso ricordare che una mattina il Santo Pa ...
Una mattina saliva le scale dell'episcopio un vecchietto arzillo, in abito decente, quantunque molto rattoppato per i ...
Appena pochi mesi dopo il suo ingresso nella Diocesi di Mantova, il 7 luglio 1885, con una lettera riboccante di zelo ...
San Pio X (al secolo: Giuseppe Sarto) ad un vescovo che gli chiese il cappello cardinalizio rispose:
"Avete sbagliato, io non sono un cappellaio, sono un sarto."
Fonte: Cattoliciromani.com