Se, talvolta, a passeggio, incontrava qualche disperato, era pronto con una generosa elemosina, accompagnata da un paterno sorriso e da una raccomandazione:
"Prendi ... bevi un goto, ma non bestemar!".
(Fonte: Ignis Ardens maggio 1955)
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.
Conoscere San Pio X attraverso gli aneddoti riportati nei numeri di Ignis Ardens degli anni '50-'60.
Io, Card. Celso Costantini, mi trovavo da qualche anno parroco di Concordia Sagittaria. Horis subcesivis coltivavo un ...
In un pomeriggio di autunno, nell'ora del consueto passeggio, Pio X attraversava lentamente la sala detta 'degli Sviz ...
Nel 1912 un signore di Venezia proponeva a Pio X l'acquisto, per qualche Istituto religioso, di una grande tenuta a G ...
- Bonsoir, Emminence. Enfin j’ai l’honneur de faire la connaissance du Patriarche de Venise. Très enchanté! (Buonaser ...
«Venne il fatidico giorno della partenza del Card. Sarto per il Conclave», così ricorda Francesco Saccardo, legato da ...
Alla morte del Cardinale Celesia, Arcivescovo di Palermo (14 aprile 1904), una commissione di eminenti palermitani si ...
Scrive il Dal Gal, nel 'Beato Pio X', edito dal 'Messaggero di S. Antonio' di Padova: clicca.
Nel 1912, doveva essere solennemente inaugurato il Campanile restaurato di San Marco a Venezia. Il Santo Padre natura ...
Ad un suo amico intimo, semplice sacerdote, non disdegnò di servire la Messa, quale Cardinale Patriarca di Venezia. “ ...
Si racconta che San Pio X avesse l'abitudine di "presare" ... Un giorno ad un Cardinale in visita presentò il tabacco ...
In occasione di una solenne cerimonia in San Marco, il Cardinale Sarto aveva indossato i magnifici paramenti cardinal ...
Un episodio fra i moltissimi, che si potrebbero rievocare, riguarda quel Cardinale che, essendo stato invitato a dare ...
Se, talvolta, a passeggio, incontrava qualche disperato, era pronto con una generosa elemosina, accompagnata da un pa ...
Rispondendo a mons. Paolo Carlo Origo, vescovo di Mantova, che chiedeva al pontefice se fossero state emanate nuove d ...
Un ricco signore americano aveva regalato alle sorelle Sarto una automobile; esse ne parlarono al Santo Padre, che co ...
Con minaccia di sospensione 'a divinis' il Patriarca Sarto aveva proibito l'abuso che si era introdotto di discorsi e ...
Un provvedimento di Pio X, nei primordi del suo pontificato, fu la riforma della musica e del canto sacro. L’accoglie ...
Battista Parolin, unico dei sedici nipoti di Pio X (figli di Angelo, di Teresa, di Lucia e di Antonia Sarto), manifes ...
Il minuscolo processo informativo sul mio povero nome (scrive l'Autore sottoindicato) per la mia nomina a Cameriere S ...
Una mattina, nell'anticamera del Vescovo Sarto, si incontravano due preti, in attesa di esser ricevuti in udienza.
Don Giuseppe Sarto nel fare la carità era insuperabile. Una mattina, verso mezzogiorno, la buona Rosa, una de ...
Ecco una stupenda lezione del Papa santo che, in un giorno del 1904, dopo di aver affabilmente conversato con alcuni ...
Il piissimo Card. Pietro La Fontaine racconta: "Quando, nel 1905, Pio X volle promuovermi Vescovo di Cassano ...
La fermezza evangelica di Pio X si denota da questi due episodi: Un giorno il vescovo Sarto scrisse ad un par ...
Siamo a Salzano. Don Giuseppe è lì in cucina, seduto a una piccola tavola, al pallido bagliore di una vecchia ...
Il Sindaco di Cavriana, uno dei grossi paesi della Diocesi di Mantova, ci teneva a solennizzare il 20 settembre, anni ...
San Pio X (al secolo: Giuseppe Sarto) ad un vescovo che gli chiese il cappello cardinalizio rispose: "Avete ...
Don Alessandro Lodrini, vecchio sacerdote di Castiglione delle Stiviere, a cagione di una sciatica, non poteva muover ...
Un povero tipografo che aveva un credito con la Curia vescovile di Treviso era alla disperazione. I suoi affari andav ...
Scrive P.G. Dal Gal: “Vescovi e Parroci rigoristi, come invasi da uno strano timore, si affrettarono a sollevare diff ...